• Centro per il libro e la lettura
  • Il Maggio dei Libri
  • Notizie
  • Articoli
  • Interviste
  • Video
libriamoci Cepell
  • LIBRIAMOCI 2022
    • Le novità di questa edizione Libriamoci 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
  • BIBLIOGRAFIE
  • FAQ
  • DOWNLOAD
  • STAMPA
  • RACCONTA
    • Infanzia
    • Primarie
    • Secondarie di 1° grado
    • Secondarie di 2° grado
    • Modulo per report iniziative

Link utili

  • Centro per il libro e la lettura
  • Il Maggio dei Libri
  • Notizie
  • Articoli
  • Interviste
  • Video

Bibliografie

L’estate in cui tutto cambiò (bibliografia per le scuole primarie)

23 gennaio 2020

“La finestra sul mondo: perché leggere i giornali” – Le bibliografie di Libriamoci 2019

1 ottobre 2019

“Noi salveremo il pianeta” – Le bibliografie di Libriamoci 2019

1 ottobre 2019

“Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori” – Le bibliografie di Libriamoci 2019

1 ottobre 2019

Lector in Fabula 2019 – Una bibliografia per l’estate

25 giugno 2019

“Xanadu – Comunità di lettori ostinati” – I vincitori della 15^ Edizione

24 maggio 2019

Scelte di classe. Leggere in circolo 2018 – I vincitori

24 maggio 2019

I vincitori della X edizione del premio nazionale “Nati per leggere”

17 aprile 2019

Premio Orbil 2019 – Finalisti e vincitori

3 aprile 2019

I finalisti del Premio Andersen 2019

2 aprile 2019

“Se questo è un uomo. A cento anni dalla nascita di Primo Levi” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019

28 febbraio 2019

“Guarda che luna! A cinquanta anni dall’allunaggio” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019

28 febbraio 2019

“Dove sei giovane Holden? A cento anni dalla nascita di J.D. Salinger” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019

28 febbraio 2019

“Desiderio e genio. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019

28 febbraio 2019

G-Book: il progetto che promuove una letteratura per l’infanzia “positiva” su ruoli e modelli di genere

25 febbraio 2019

Scaffale Basso – 10 libri lunghi per bambini piccoli

21 febbraio 2019

Il vento dei 20 – Vent’anni di Nati per Leggere

14 febbraio 2019

“Xanadu – Comunità di lettori ostinati” – La bibliografia della 15^ Edizione

12 febbraio 2019

Scelte di classe. Leggere in circolo 2018 – Le cinquine finaliste

6 febbraio 2019

PUNTI LUCE. I percorsi di lettura

18 dicembre 2018

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA
via Pasquale Stanislao Mancini, 20 00196 Roma
Tel. +39 06 32389301
Fax +39 06 32389326
c-ll@cultura.gov.it
c-ll@pec.cultura.gov.it
  • Accessibilità
  • Privacy policy
Copyright© Centro per il Libro e La Lettura – Customize by CoperArte

Cerca