di Gianfranco Sammartino – I. T. E. “A. De Viti De Marco” (Casarano – LE)
Il progetto, che prende il via in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016), verrà portato avanti per tutto l’anno scolastico 2016/2017.
Libero scambio dei libri, messi a disposizione dagli alunni stessi, dagli insegnanti della classe. Ogni libro avrà una scheda nella terza di copertina dove verrà registrato il nome di chi ha “catturato” il libro.
Ogni classe terrà un registro sul quale sarà indicato il nome dell’alunno, il titolo del libro “catturato”, la data della “cattura” e la data dell’eventuale restituzione alla biblioteca di classe.
Gli alunni saranno liberi di esprimersi sulla lettura che stanno svolgendo attraverso il dialogo partecipato in classe e coordinato dal docente e, in orario extrascolastico, attraverso WhatsApp o/e Facebook in cui verrà aperto un gruppo apposito: Liber…. GO!
Proseguimento del progetto: il progetto proseguirà dopo la prima cattura con la ricerca di un libro che risponda alla tematica da sviluppare scelta dall’insegnante con la classe.
Il sito web dell’Istituto Tecnico Economico “A. De Viti De Marco”: www.itecasarano.gov.it.
QUA potete leggere e scaricare il pdf del progetto.
[L’immagine è di Sam Churchill]
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!