Della redazione
“Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato”. Oggi più che mai è importante sottolinearlo, come Esopo faceva già molti anni fa. Anche per ricordarlo e lasciare che la gentilezza si trasmetta come un flusso positivo che lega tutti coloro che la praticano, Libriamoci ha scelto di dedicarle il terzo e ultimo filone tematico, Contagiati dalla gentilezza. Inoltre, pochi giorni prima dell’inizio della nostra campagna, da lunedì 16 a sabato 21 novembre, venerdì 13 si celebrerà come ogni anno la Giornata Mondiale della Gentilezza, felice occasione per ricordare quanto importante sia questo valore, e sotto quanti aspetti. Inclusione, solidarietà e accoglienza sono solo alcuni dei temi affrontati nei testi suggeriti dalla bibliografia tematica collegata.
Qui tutte le proposte articolate, come sempre, secondo le diverse fasce d’età.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!