DESCRIZIONE
All'iniziativa partecipano alunne di 16-17 anni, entusiaste di essere ritornate a frequentare le lezioni in presenza dopo quasi due anni di didattica a distanza.
L'esperienza vissuta è stata molto forte ed ha costretto ciascuna di loro a riorganizzare la propria vita: l'essere stati 'lontani' ha cambiato l'io di ciascuno, che è più maturo e questo si avvicina alle trame dei romanzi di formazione. la crescita, il cambiamento dell'essere umano si specchiano nei personaggi romanzeschi.
Le alunne si cimenteranno nella lettura di alcuni passi di celebri romanzi di formazione italiani ed europei.
LIBRI SCELTI
H. Hesse, "Siddharta"
E. Hemingway, "Indian Camp"
P.P. Pasolini, "Ragazzi di vita"
L. Sciascia, "Le parrocchie di Regalpetra"
E. Ferrante, "L'amica geniale"
Saranno letti passi di ciascuna opera.
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado