DESCRIZIONE
Il percorso di lettura ad alta voce proposto, che vede coinvolti gli alunni della II EL del Liceo Linguistico ' M.F. Quintiliano', nasce dall’ interesse manifestato dagli studenti per il romanzo di formazione e dall’esigenza di affrontare tematiche legate al mondo adolescenziale, di conoscere meglio se stessi, di riflettere sul proprio vissuto, di esternare emozioni e sentimenti spesso difficili da definire e gestire.
La lettura di pagine scelte di due romanzi (“Io e te“ di Ammaniti e “La solitudine dei numeri primi” di Giordano) assieme all' analisi dei protagonisti - alla ricerca della
propria identità esistenziale e sociale - e del loro percorso di trasformazione e formazione offrirà occasione e spunti per importanti momenti di riflessione, introspezione e confronto di esperienze ed emozioni. Gli studenti a turno leggeranno ad alta voce ed in modo espressivo i brani precedentemente selezionati, quindi con la guida del docente presenteranno ai compagni l'analisi / interpretazione del personaggio e/0 del tema affrontato e solleciteranno la discussione.
L'attività si svilupperà nel corso dell'anno scolastico con esercitazioni di produzione scritta che permetteranno agli studenti di mettersi direttamente in gioco e di sperimentare una scrittura personale.