DESCRIZIONE
Il libro, i bambini e la natura si sono incontrati nella bellezza e nella verità, autentica, della stagione autunnale.
In silenzio, con solennità le bambine e i bambini sono entrati in questa dimensione narrativa legata alla terra, all’azione del contemplare la maestosità dell’albero, il frusciare del vento tra le chiome, il volo lento, la danza, il suono delle foglie e la voce del cielo bianco di novembre.
“Come un albero” una grande Eco narrazione condivisa e poi trasformata in immagini tutte interiori, in ricordi, connessioni, riflessioni, dialoghi e ammirazione verso le creature più sorprendenti della natura: gli alberi.
Il libro e la storia hanno invitato i bambini a diventare alberi, ad imparare da loro per diventare, ogni giorno, cittadini migliori. Il suono delle parole li ha portati “a puntare in alto il proprio corpo e a tendere i loro rami verso il sole velato dal bianco cielo”. Ognuno è diventato albero e tutti insieme … una splendida e forte foresta.