DESCRIZIONE
L'iniziativa si svolge insieme agli alunni delle tre classi della Scuola Secondaria I Grado di Montereale (AQ). Si inizia con una presentazione di Gianni Rodari e alcune letture di fiabe e poesie a cura del prof. Sebastiano Santucci.
A seguire gli alunni saranno chiamati a leggere una pagina del libro che stanno leggendo in questo periodo e dovranno spiegare e 'convincere' i propri compagni alla lettura di quel libro. In fono proiettate sulla LIM le copertine dei Libri in lettura.
Il tema chiave è la Fantasia. Prendendo spunto da Gianni Rodari si parla di Fantasia: quella distrutta in Anna Frank o di Falcone e Borsellino, quella scientifica e
fantascientifica, quella dei sogni, quella che trasforma e plasma la realtà, quella che la realtà la crea, quella che fa ridere e quella che fa riflettere.... la Fantasia è un bene
prezioso che i libri conservano, sostengono, spronano. La Fantasia è libertà!
LIBRI SCELTI
Rodari, Grammatica della fantasia
Paolini, Eragon
Anne Frank, Diario
Tolkien, Lo Hobbit
Bianca Pitzorno, Polissena del Porcello
Parisi-Albanese, Dipende! Einstein e la teoria della relatività
Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno
Stilton, Il giro del mondo in 80 giorni
Baum, The Wizard of Oz
Saint-Exupéry, Il piccolo principe
Bowden, Assassin's creed. Black Flag
Jurassic World, la storia del film
Jacobs, The Monkey's Pow
Levi, Un cuore da leone
Stockett, The Help
Dumas, Robin Hood
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
9-10 anni
10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni
13-14 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori