Gli alunni delle classi quarte dell'istituto incontrano il direttore responsabile della testata online Andrialive.it e un giornalista pubblicista per discutere del tema delle fake news e di come reperire responsabilmente le fonti delle notizie.
l'IC Nicotera Costabile presenta la giornata finale delle sei dedicate alla lettura che hanno visto i vari plessi scolastici incontrarsi in location predisposte per letture interattive e creative .L'esperienza si arricchisce con l 'intervento di personaggi- lettori volontari che appartengono alla compagnia teatrale della città di Lamezia Terme ' I VACANTUSI'. Il teatro incontra i libri per il piacere di leggere immedesimandosi in ciò che si legge..
La voce dei piccoli protagonisti dell'ascolto avrà l'aspetto iconico e creativo che più appartiene al mondo dei giovanissimi lettori nella scuola. I piccoli lettori hanno potuto
sperimentare la cuoriosa sensazione di diventare editori e protagonisti attivi dello scrivere e del leggere, il Camishbay ne è stato un esempio. L'esposizione unitaria dei lavori
prodotti nella manifestazione finale è stata occasione per vivere un momento di piacere nel sentirsi parte attiva di questa meravigliosa esperienza di cultura. Questo appena
vissuto sarà l'inizio di un percorso destinato a continuare grazie allo stimolo che l'iniziativa di LIBRIAMOCI ci ha donato.
LIBRI SCELTI
Letture animate " Il teatro che non c'era"
"La scuola secondo Mattia" opera del maestro Fiore Isabella
ORDINE SCOLASTICO
Istituto Comprensivo
FASCE DI ETA'
4-5 anni 5-6 anni 6-7 anni 7-8 anni 8-9 anni 9-10 anni 10-11 anni 11-12 anni 12-13 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
Alcune classi prime e seconde dell'IIS 'A. Palladio' di Treviso incontreranno la scrittrice Emanuela Da Ros per la presentazione del romanzo 'Bulle da morire' (Feltrinelli 2017) e per discutere del tema del bullismo e del cyberbullismo a scuola. L'incontro sarà preceduto dalla lettura a voce alta del romanzo nelle rispettive classi e da una riflessione sulle tematiche proposte.
LIBRI SCELTI
Emanuela Da Ros, "Bulle da morire", Feltrinelli 2017
Gli alunni di una classe prima superiore hanno utilizzato la fantasia per trasformare” a rovescio” i loro racconti preferiti che leggeranno
ai compagni. Il momento della lettura sarà preceduto dalla recita delle poesie di Rodari.
LIBRI SCELTI
Gianni Rodari, Piccoli vagabondi,2010
Gianni Rodari, Novelle fatte a macchina,2011
Gianni Rodari, I libri della fantasia,disegni di Bruno Munari, 2009
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
15-16 anni 16-17 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori