DESCRIZIONE
Attraverso la lettura di opere eterogenee le classi coinvolte affronteranno diverse tematiche legate all'uomo, alla sua interiorità e alla società.
Temi come l'emancipazione femminile, l'accettazione di se stessi, l'amore, la paura, la morale, la malattia e l'attualità verranno proposti agli studenti in sessioni di lettura capaci di trasmettere messaggi profondi e significativi.
In alcuni momenti la lettura sarà accompagnata da un sottofondo musicale, eseguito da alcuni studenti, a tema con il brano letto.
I libri verranno letti sia dai docenti che dagli alunni.
Alcuni studenti leggeranno per classi diverse dalla propria.
LIBRI SCELTI
- Malala Yousafzai, Io sono Malala
- Valentina Dallari ,Non mi sono mai piaciuta
- Mary Shelley, Frankenstein
- Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
- Massimo Bisotti , Karma City
- Erich Fried, È quel che è. Poesie d’amore, di paura di collera.
- Hermann Hesse, Il lupo della steppa
- Francis S. Fitzgerald, Tenera è la notte
- Antoine de Saint-Exupery, Il piccolo principe
- Alessandro D’Avenia, Ciò che inferno non è
- Jojo Moyes, Io prima di te
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
16-17 anni
17-18 anni
18-19 anni