DESCRIZIONE
Una voce che parla di libertà, verità, coraggio, che «smaschera crimini, corruzioni, minacce» e che, nonostante sia spesso infangata o messa a tacere, è capace di cambiare il
mondo perché - come dice l’attivista Greta Thunberg - «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». Questo lo spunto di riflessione degli alunni della Scuola secondaria di
primo grado “De Gasperi” che, attraverso “l’intervista alla rovescia”, vestiranno i panni di reporter e porranno i loro interrogativi a esponenti dei media e del mondo della
stampa. Che cos’è il giornalismo d’inchiesta? Perché e come bisogna leggere i giornali oggi? Qual è il ruolo del giornalismo ambientale sui cambiamenti climatici? Quali sono i
rischi e le conseguenze cui si va incontro quando, scrivendo, si tenta di ricostruire e divulgare la verità dei fatti? Le attività s’intersecheranno agli altri due filoni tematici di
Libriamoci 2019, che vedranno protagonisti gli alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado dell'I. C. Catanoso - De Gasperi. La sezione musicale sarà a cura
delle classi di strumento.