DESCRIZIONE
Forse non vi sono giorni della nostra infanzia che abbiamo vissuto così pienamente, come quelli che abbiamo creduto di aver trascorso senza viverli, i giorni passati in
compagnia di un libro prediletto. (Marcel Proust)
Il progetto “Il libro prediletto”, inserito nell’ambito dell’iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, per il corrente anno scolastico prevede dall’11 al 16
Novembre momenti dedicati alla lettura in classe ad alta voce di autori della letteratura italiana e straniera con il coinvolgimento nella lettura non solo degli studenti, ma
anche dei docenti e di lettori d’eccezione.
Dei filoni tematici suggeriti quest’anno si tratterà in particolare quello relativo ai cambiamenti climatici, dal titolo Noi salveremo il pianeta. Oltre alla bibliografia in merito
fornitaci dal sito Libriamoci a scuola, oggetto di attenzione sarà il romanzo Qualcosa, là fuori di Bruno Arpaia.
L’attività di lettura sarà intervallata da momenti di riflessione e considerazioni personali, giudizi ed opinioni sui testi letti insieme. Uno spazio sarà dedicato anche alla visita in alcune classi che aderiranno all’iniziativa di studenti delle classi quinte coinvolte, i quali leggeranno il primo o un capitolo a scelta del loro “libro prediletto” in modo da
sollecitare i “più piccoli” a continuare la lettura autonomamente.
LIBRI SCELTI
BRUNO ARPAIA, QUALCOSA, Là FUORI
VALENTINA GIANNELLA, IL MIO NOME è GRETA
GRETA THUNBERG, SVANTE TUNBERG, LA NOSTRA CASA E' IN FIAMME
ITALO CALVINO, LE CITTà INVISIBILI
DON DELILLO, UNDERWORLD
PASOLINI, SCRITTI CORSARI, LA SCOMPARSA DELLE LUCCIOLE
PAOLO VOLPONI, IL PIANETA IRRITABILE
ANNA MARIA ORTESE, PICCOLE PERSONE
E TANTI ALTRI
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
14-15 anni
15-16 anni
16-17 anni
17-18 anni
18-19 anni
FILONE TEMATICO
Noi salveremo il pianeta