di Maria Agostini – Scuola secondaria di 1° grado “C. Colombo” (Genova)
Il gioco si pone all’interno di un progetto più ampio di motivazione alla lettura e alla scrittura che prevede lo scambio con altre classi in giro per il nord Italia, che abbiamo iscritto con noi, una formazione comune dei docenti a Torino, e il coinvolgimento delle famiglie nei momenti di scambio e conclusivi dell’esperienza.
Per il prossimo anno la scuola si propone come polo d’interesse per le scuole dell’area genovese che intendono aderire al progetto di scrittura creativa proponendo momenti comuni e scambio tra le classi che partecipano al progetto di scrittura creativa.
Il progetto si è svolto con la collaborazione di Bimed, rivista Andersen, IC “S. Teodoro”, e Scuola secondaria di primo grado-Convitto “C. Colombo”.
Potete consegnare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: maria.agostini.424e@alice.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!