di Annarita Busiello, Nunzia De Falco – 1° Istituto comprensivo di Sant’Anastasia “Tenente Mario De Rosa” (NA)
Il progetto prevede inizialmente di creare situazioni tali da generare la passione per la lettura, attraverso letture animate, disegni, ascolto di brani sia semplici che difficoltosi recitati con intonazione, per poi spingere i bambini stessi alla scelta di libri di narrativa da scambiare tra compagni di classe.
Infine, al termine dell’anno scolastico, si provvede ad allestire uno scatolone dove tutti i genitori degli alunni della scuola, oltre agli amici dei genitori e agli alunni stessi, depositino libri che sono già stati letti, e che magari rischiavano di essere buttati via…
Successivamente i bambini, insieme ai genitori e alle insegnati dell’istituto, provvederanno a rilegare quelli più malandati, catalogarli, e realizzare una piccola biblioteca scolastica.
Il sito del 1° Istituto comprensivo di Sant’Anastasia “Tenente Mario De Rosa”: www.primoicsantanastasia.it (potete seguirne le attività anche grazie a Facebook).
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!