di Carmela Urciuolo, Francesca D’Angelo – I.P.S.I.A. “G. Giorgi” (Potenza)
Promuovere agli alunni l’abitudine alla lettura ad alta voce. Scoprire e conoscere brani di letteratura, ascoltando contemporaneamente sottofondi musicali. Collegare la letteratura con la musica e l’arte, con la realizzazione finale di un quadro che rivisita lo stile di Picasso, e fa cogliere agli alunni i princìpi e motivi della loro osservazione.
Il progetto si è composto di due incontri, presso la sede del circolo culturale “Gocce d’autore”:
La musica della letteratura – sabato 10 marzo, tenuto da Eva Bonitatibus, con un programma musicale a cura di Toni Di Giorgi e Dario Satriani;
La lettura dell’arte – martedì 13 marzo, a cura di Pasquale Palese.
Proseguimentodel progetto: treno letterario con diverse tappe storiche (Lagopesole, Rionero in Vulture, Melfi).
Partner del progetto: circolo culturale “Gocce d’autore”.
Il sito web dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “G. Giorgi”: www.ipsiapotenza.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!