di Elena Germana Damiano – I. C. “G. Petrassi” (Roma)
ll progetto, realizzato in occasione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” (23/28 ottobre 2017), nasce con l’idea di sviluppare il bisogno e il piacere di leggere, affinare la capacità di ascolto e contribuire al superamento di pregiudizi, alla risoluzione di conflitti, alla sensibilizzazione verso i valori di solidarietà, diversità e di una cultura di pace.
FASI DI LAVORO: condivisione del tema con gli alunni in particolare con la presentazione del racconto “Pesi massimi”, al fine di suscitare interesse e curiosità per il lavoro da svolgere e raccogliere osservazioni utili allo sviluppo di un percorso didattico più efficace. Seguono attività di laboratorio, giochi e flash mob book.
Proseguimento del progetto: il progetto proseguirà per tutto il mese di ottobre e novembre 2017 in continuità con altri due progetti scolastici: “Girotondo” e “Scrittori di classe”.
Criticità del progetto: organizzazione con altre classi dell’ Istituto in particolare per il flash mob book (elevato numero degli alunni) per cui abbiamo dovuto ridimensionarci.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Goffredo Petrassi”: www.icgoffredopetrassi.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca