di Romana Lucarelli – I. S. I. S. S. “A. Giordano” (Venafro – IS)
L’organizzazione dell’evento si è svolta in due fasi . In classe, attraverso un’attività di Cooperative Learning, sono state selezionate le liriche a cui associare le performance, mentre l’evento si è tenuto nel chiostro della biblioteca “DE BELLIS – PILLA” di Venafro; in seguito gli studenti hanno preso in prestito dei libri. Una fase successiva sarà quella di realizzare un’antologia poetica, tradotta nelle lingua d’origine degli alunni stranieri presenti nelle classi, da donare alla biblioteca al momento della restituzione del libro.
I ragazzi eseguono una performance sportiva sulla poesia di U. Saba GOAL.
Performance musicale associata alla poesia L’addio di G. Apollinaire.
Performance artistica della poesia di E. Sanguineti Piangi, piangi.
Alcuni ragazzi dopo aver preso in prestito i libri della biblioteca.
Alcune ragazze dell’istituto “A. Giordano” nel chiostro della biblioteca.
Performance linguistica: declamazione del testo Itaca di C. Kafavis, tradotta in italiano, inglese e punjabi.
Disegno realizzato da Rotariu Ciprian, associato alla poesia S’i’ fosse foco di Cecco Angiolieri.
Romano Montroni, presidente del Centro per il Libro e la Lettura, commenta così questa giornata inaugurale: “Libriamoci si conferma un’iniziativa profondamente radicata sul territorio, come dimostra la mappa dei comuni, dai più piccoli alle città metropolitane, che in questi giorni stanno aderendo alla campagna. “
Il 16 dicembre EMOZION@L.MENTE continuerà nell’Aula Magna dell’istituto “A. Giordano” dove gli studenti daranno seguito all’iniziativa promossa da “Libriamoci”.
Queste le parole che sembrano animare l’operato dei docenti coinvolti e l’entusiasmo dei lettori: “A tutti i giovani raccomando: aprite i libri con religione, non guardateli superficialmente, perché in essi è racchiuso il coraggio dei nostri padri. E richiudeteli con dignità quando dovete occuparvi di altre cose. Ma soprattutto amate i poeti” (La vita facile, Alda Merini).
Questo articolo è stato scritto da Giuseppe Verrecchia (4^A Odontotecnico).
Il sito web dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “A. Giordano”: www.isissgiordano.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!