di Vincenza Cupertino – I. I. S. S. “G. Salvemini” (Fasano – BR)
Si tratta di un progetto di lettura/scrittura creativa che cerca di coinvolgere i ragazzi a livello emozionale. Attraverso la lettura a voce alta di un libro si dà vita al racconto attraverso i vari linguaggi della comunicazione: l’intervista, il video, lo spot, la narrazione per immagini.
“Finalmente qualcuno che sa cosa vuol dire essere me”, con questa espressione Tommy Dibari invita i ragazzi a raccontare e raccontarsi. Tutti finiscono per identificarsi, modificarsi e catarticamente sentirsi migliori. La risata, il rovesciamento buffo, ii vari personaggi del libro, ciascuno a modo proprio, finiscono per appartenere al lettore, gli somigliano e per questo non lo allontanano dalla lettura ma lo proiettano verso nuovi e infiniti mondi.
Proseguimento del progetto: realizzazione di altri incontri che educhino alla lettura e alla scrittura come momento ludico e divertimento, come esperienze di conoscenza e socializzazione.
Partner del progetto: Cairo Editore.
Il sito web dell’I. I. S. S. “Gaetano Salvemini”: www.salveminionline.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: cinziacupertino@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!