di Francesca Zambrini – I. S. I. S. “L. Einaudi” (Dalmine – BG)
Il progetto, diviso per indirizzi di studio, è nato dalla volontà di riflettere sul rapporto tra letteratura e ambiente a partire dalle riflessioni della letteratura greco-latina sino ad arrivare ai contemporanei; si è poi piacevolmente esteso ad ambiti non previsti grazie al coinvolgimento di molti colleghi, alla passione di alcune persone, alla risposta molto positiva degli alunni e all’intervento non previsto di Tom Bilotta, scrittore di fama internazionale; il tutto si è concluso con letture da parte di un attore mandato da “Libriamoci”, e in alcuni casi è proseguito in modo autonomo.
Proseguimento del progetto: previsione di intervento da parte di un altro scrittore ad aprile. Lavori autonomi nelle classi di approfondimento.
Il sito web dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “L. Einaudi”: isiseinaudi.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!