di Angela Di Gennaro – Liceo scientifico “A. Genoino” (Cava de’ Tirreni – SA)
Il progetto “Nessuno è solo” è stato ideato dopo aver letto il libro di Antonio Ferrara Ero cattivo, un testo molto intenso e diretto che ha come protagonista un adolescente bollato come “cattivo” dalla società per la sua indole ribelle, insofferente alle regole. La sua vita subirà, però, un’inattesa svolta grazie ad incontri importanti che gli restituiranno fiducia in se stesso e negli altri.
I ragazzi hanno letto il romanzo individualmente, poi in classe tutti insieme abbiamo letto e commentato i passi più significativi. Infine, ricollegandoci al percorso “Lettura e solidarietà” proposto quest’anno da “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” (23/28 ottobre 2017), è stata ideata la sceneggiatura di un video che ha cercato di dare una risposta al dramma della solitudine dell’esclusione sociale. Protagonisti assoluti del video sono gli allievi della classe V E.
Proseguimento del progetto: la tematica sarà ulteriormente approfondita nell’ambito del progetto di Educazione alla legalità nell’anno scolastico in corso.
Il sito web del Liceo scientifico “A. Genoino”: www.agenoinoliceoscientifico.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: angelaprof.digennaro@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!