di Annamaria Scola – Liceo scientifico “V. Bachelet” – IPA (Spezzano Albanese – CS)
In occasione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” (23/28 ottobre 2017) abbiamo portato avanti un processo di educazione alla lettura per incoraggiare gli studenti a condividere il libro, a creare cenacoli di esercitazione alla lettura, a promuovere l’uso di testi scelti dagli studenti stessi per laboratori specifici.
Siamo partiti da Goleman (1995) per guidare, attraverso il libro, a liberare “l’intelligenza emotiva”. In una prima fase agli studenti sono stati proposti un numero considerevole di libri. La scelta è stata autonoma, secondo le diverse inclinazioni. In un secondo incontro i testi sono stati poi condivisi tra loro spiegandone le ragioni attraverso un fruttuoso brainstorming. La condivisione è continuata mediante la recitazione ad alta voce di brani selezionati. Il traguardo finale ha visto impegnati alunni, docenti e attori del territorio, in laboratori di lettura individuale e collettiva, anche pomeridiana.
Il benessere psico-fisico, rilevato alla fine del percorso, ci ha avvicinato ancora di più all’arte del leggere facendo nostro quando sottolineato da Virginia Woolf: “Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente senza fine”, e noi ne siamo sinceramente convinti!
IL VIDEO del progetto.
Il progetto non è stato realizzato in maniera isolata, ma è continuato con un impegno volontario degli alunni nella creazione di una bottega di lettura e di letto-scrittura creativa. Infatti si sono incrociati altri progetti tra cui la realizzazione di veri e propri racconti mediante un incipit dato.
Il sito web del Liceo scientifico “V. Bachelet”: www.iisbachelet.net.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: csis05300v@istruzione.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!