di Loredana Grimaldi – I. C. “Socrate – Mallardo” – Scuola primaria “P. Borsellino” (Marano di Napoli)
Si è scelto il libro Lilly e il vagabondo, per permettere ai bambini di evadere con la fantasia attraverso la lettura, di conoscere però anche il messaggio e l’insegnamento che una storia può trasmettere, di accrescere l’amore e il rispetto per gli animali e, perché no, di superare le ansie e le paure proprie dell’età, di abbandono dai genitori alla nascita di un fratellino o sorellina…
Lilly e Biagio, una storia avvincente dal lieto fine che insegna ai bambini ad essere amici di tutti e a non essere prevenuti verso qualcuno sulla base delle cattive notizie date da altre persone.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo”Socrate – Mallardo”: www.icsocrate.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca