di Francesco Calabria, Felice Campora, Angela De Carlo – I. I. S. “Polo Amantea” (Cosenza)
Le parole che il “tambourine man” teacher Felice Campora farà percorrere lungo le strade della coscienza dei giovani che “abitano” la società “liquida”, la società di massa che è capace di trovare risposte solo nella dominante cultura della logica della globalizzazione. È stato un invito a rintracciare possibili risposte nell’uomo nuovo che ciascuno dovrebbe costruire. Un messaggio sociale finalizzato alla costruzione di un senso civico di appartenenza condivisa e alla realizzazione di un sapere analitico e critico, un sapere propositivo che possa far riflettere sui pericoli dominanti e imperversanti della e nella società che tende a una deriva del non-senso. E-venti da Nobel è stato un invito a scoprire in se stesso i propri sogni, le proprie passioni, i propri desideri, è un invito soprattutto a tentare di comprendere al di là delle apparenze il senso vero della vita.
Proseguimento del progetto: l’idea progettuale è emersa a seguito del prestigioso riconoscimento ottenuto dal menestrello americano. Essa si è sviluppato all’interno di un simpatico, fertile e vivace dibattito instauratosi tra gli operatori del Polo che conoscono la passione e le preferenze musicali del docente Campora. Tali piacevoli scambi di stacchetti hanno fatto maturare il desiderio di condividerli con gli allievi.
Criticità del progetto: nelle precedenti proposte inviate dal Polo a LIBRIAMOCI si è messo in risalto che i grandi numeri sono vincolanti. Ora si intende mettere in risalto che anche le criticità si possono trasformare: è possibile individuare numerose risorse umane e personale qualificato che mette a disposizione con garbo e gioia le proprie competenze per la crescita valoriale dei giovani. È questa la vera Buona Scuola.
Il sito web dell’Istituto di Istruzione Superiore di Amantea: www.iispoloamantea.gov.it.
Le pagine Facebook: www.facebook.com/istitutosuperiore.amantea e www.facebook.com/IIS-Liceo-Ipsia-
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!