di Francesco Calabria, Angela De Carlo, Emilia Di Tanna, Francesca Furgiuele, Elisabetta Loiacono, Rosa Perrelli – I. I. S. “Polo Amantea” (Cosenza)
Saranno infatti proprio le regole da rispettare quelle che l’autrice Rossella Cuconato rintraccerà ed esalterà nel raccontare, per come lei sa fare, la condizione femminile, nelle giornate del 12 e 13 dicembre 2016. La condizione femminile che l’autrice ha particolarmente a cuore e che ha dipinto nei suoi due racconti I nostri pensieri leggeri e Senza dire parole. Racconti che danno voce a pensieri pesanti. Racconti nei quali dalla fertile mente e agile dite di Rossella sgorgano le ambivalenti sfaccettature dell’esistenza umana che già partendo dal linguaggio a volte alto e a volte quotidiano tende a dimostrare la grandezza e la miseria della condizione umana.
In “Libriamoci… Ancora Legal-mente al Polo” il racconto de le Luci e de le Ombre della condizione femminile sarà il filo rosso sul quale far riflettere i giovani allievi sul rispetto dei valori quali l’uguaglianza, la giustizia, e la dignità umana.
Proseguimento del progetto: l’autrice ha già incontrato nel precedente anno scolastico i maturandi della sede centrale del Polo scegliendo come occasione di confronto nell’ambito del progetto “movi(e)menti del Polo” la tematica sul suffragio elettorale femminile che poi è risultato essere anche oggetto delle tracce di maturità. Quest’anno rifletterà sull’universo femminile delineando anche le contraddizioni dell’emancipazione.
Criticità del progetto: le criticità rilevate si riferiscono esclusivamente alle difficoltà organizzative legate alla mancanza di uno spazio idoneo per il coinvolgimento di un ampio numero di alunni.
Partner del progetto: Policentrismo formativo territoriale (in particolare FIDAPA).
Il sito web dell’Istituto di Istruzione Superiore di Amantea: www.iispoloamantea.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!