di Laura Moschella – I. C. “Volino – Croce – Arcoleo” (Napoli)
Il progetto “Diamo voce ai personaggi” inizierà con la lettura in classe del libro Federico il pazzo della scrittrice Patrizia Rinaldi. Tale testo è stato scelto in quanto l’argomento trattato è altamente coinvolgente e i ragazzi possono facilmente riconoscersi nei vari personaggi, avvicinarsi alle loro paure e trovare soluzioni per superarle. Dopo la lettura i ragazzi saranno stimolati a commentare i brani che più li hanno colpiti per poi illustrarli, drammatizzarli o leggere brani a più voci. Il progetto vedrà la sua manifestazione conclusiva il 24 ottobre 2016, in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” presso la biblioteca “Annalisa Durante” , luogo significativo del quartiere vissuto dagli alunni, dove incontreranno l’autrice. Tutte le classi presenteranno i lavori svolti, le letture ad alta voce e intervisteranno l’autrice. Sarà presente anche un lettore d’eccezione, il maestro Gianluca Masone attore e regista che si alternerà con i ragazzi nella lettura.
Proseguimento del progetto: il progetto proseguirà con la partecipazione al concorso “La pagina che non c’era” in cui i ragazzi dovranno aggiungere una pagina di racconto in un punto qualsiasi del libro ” Federico il Pazzo” di Patrizia Rinaldi, conservandone lo stile dell’autrice.
Partner del progetto: Biblioteca “Annalisa Durante”.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Volino – Croce – Arcoleo”: www.volinocroce.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca