di Flavia Marcellan – I. T. C. “G. Girardi” (Cittadella – PD)
In occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016), le classi dell’Istituto sperimentano un’ora di lettura ad alta voce in Biblioteca, tra di loro e con gli esperti Gino Prandina e Alessandra Costa (Associazione “Nati per leggere”), Laura Pavan (Biblioteca Comunale di Cittadella), e Francesca Pavan (Assessorato alla cultura del Comune).
I brani, selezionati con i partners, spaziano su tutte le tematiche della legalità e sono sviluppati sugli scritti di importanti autori come Gherardo Colombo, Piero Calamandrei, Enzo Guidotto, Fabrizio Gatti e in particolare sui capitoli collegati alla legalità inseriti ne I Promessi Sposi del Manzoni.
Alle letture seguono commenti e riflessioni in Biblioteca e in classe, e letture individuali integrali dei libri di cui i brani sono stati ispiratori.
Proseguimento del progetto: ogni alunno sceglie un libro da leggere integralmente. L’ispirazione deve essere pervenuta durante la lettura dei brani prescelti e svolgerà una scheda di lettura libro che presenterà ai compagni alla fine dell’anno.
Partner del progetto: Associazione “Nati per leggere”, Biblioteca Comunale di Cittadella, Assessorato alla cultura del Comune.
Il sito web dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Girardi”: www.girardicittadella.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!