di Francesca Palumbo, Francesca Dinapoli – I. I. S. S. e Liceo linguistico “D. Romanazzi” (Bari)
Il progetto “Tra Shakespeare e Ariosto, dai sonetti al poema cavalleresco”, realizzato in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) ha visto protagonisti le studentesse e gli studenti di due classi, la V BL e la IV AL, dell’I. I. S. S. “D. Romanazzi” di Bari.
Presso la biblioteca d’istituto – spazio vivo non solo perché spesso accoglie iniziative legate alla promozione della lettura ma soprattutto perché risponde ai bisogni culturali degli studenti – le studentesse e gli studenti hanno letto alcuni sonetti di Shakespeare in lingua originale e le ottave dell’Orlando Furioso di Ariosto dedicate al palazzo di Atlante, tratte dal XII e dal XXII canto, vero centro del poema e immagine dell’attività poetica stessa, come Calvino ci insegna.
Le studentesse e gli studenti si sono esercitati nella lettura ad alta voce dei testi, dopo aver lavorato in classe sull’esegesi e, nel caso del Furioso, hanno scelto e utilizzato oggetti simbolici di alcuni episodi narrati.
I video prodotti (video 1 e video 2) vogliono documentare l’attività e sono stati realizzati dagli stessi ragazzi.
Obiettivo del progetto è l’educazione alla lettura come pratica consolidata e abituale, strumento indispensabile per accostarsi alla produzione letteraria intesa non solo come rete di significati multipli da ricostruire scientificamente attraverso l’analisi del testo ma anche come tessuto di parole e suoni da far rivivere attraverso la voce di giovani lettrici e lettori.
Referenti del progetto sono state le docenti Francesca Palumbo, animatrice dell’associazione “Persone libro”, e Francesca Dinapoli.
Il sito web dell’I. I. S. S. e Liceo linguistico “D. Romanazzi”: www.istitutoromanazzi.it.
La pagina Facebook: www.facebook.com/iissRomanazzi.
Per ulteriori informazioni, potete contattare le insegnanti referenti del progetto ai seguenti indirizzi e-mail: francescapalumbo@tin.it; francescadin@hotmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!