di Anna Palumbo – Liceo scientifico, linguistico e delle scienze umane “N. Braucci” (Caivano – NA)
Essi introdurranno Shakespeare e The Merchant of Venice attraverso immagini aforismi, introdurranno l’opera spiegando le motivazioni che spingono a leggere Shakespeare oggi, reciteranno passi da Il Mercante di Venezia in lingua inglese toccando le tematiche che dalla lettura emergono: Amore, Amicizia, Cupidigia, Misericordia, Pregiudizio e Razzismo. Canteranno un testo in lingua inglese.
L’evento si è svolto in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016).
Proseguimento del progetto: la rappresentazione sarà riproposta in occasione dell’Open Day del Liceo e si sta cercando di organizzare uno spettacolo pomeridiano per consentirne la visione a i genitori.
Criticità del progetto: la reale criticità è rappresentata dalla mancanza di una struttura adeguata, gli alunni hanno avuto poco spazio di movimento ma nonostante ciò il lavoro ha entusiasmato protagonisti e pubblico.
Il sito wel del Liceo “N. Braucci”: www.liceocaivano.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: annapalumbo58@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!