di Giovanna Ripolo – Liceo Classico “Pitagora” (Crotone)
Il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone anche quest’anno è stato “pacificamente invaso” dai libri e dall’iniziativa in occasione della terza edizione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – attraverso il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) – Direzione generale per lo studente.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Nicola Armignacca che ha sottolineato quanto sia fondamentale leggere al giorno d’oggi e come questi incontri possano risultare formativi per i ragazzi.
La giornata dal titolo “Quando si è davvero liberi? Viaggio tra filosofia e letteratura” ha visto protagonisti gli studenti del triennio in un un viaggio appassionato tra filosofia, musica e letteratura dove si è provato a raccontare quando si è davvero liberi. Il percorso organizzato dalla docente referente prof.ssa Giovanna Ripolo si è snodato dal concetto di libertà tra gli antichi, al libero arbitrio fino al pensiero moderno rileggendo alcuni classici come Seneca, Shopenhauer, Kierkegaard, Sartre, Voltaire, con incursioni nella letteratura italiana e straniera : Orwell, Pavese, Kerouac, Lee Masters Dostoevskij e nella canzone d’autore come Gaber e De Andrè, Battisti, Bob Dylan, Bob Marley.
Grande l’entusiasmo degli studenti e dei docenti che hanno trovato coinvolgente l’iniziativa che ha dato spunto per proficue discussioni.
Il sito web del Liceo Classico “Pitagora”: www.liceopitagoracrotone.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!