di Angela De Carlo – I. I. S. “Polo Amantea” (Cosenza)

Il Generale Antonio Gagliardo ha catturato la giovane platea e tutti i Partner del Policentrismo Formativo Territoriale presenti all’evento, facendo comprendere quanto sia importante conoscere le complesse dinamiche della fenomenologia delle organizzazioni criminali e del terrorismo transnazionale dell’odierna società globalizzata, che egli ha analizzato nel suo saggio, con estremo rigore metodologico e lucida minuziosità, per poter sapere ben scegliere liberamente la via giusta da seguire.

Egli ha lasciato ai giovani un messaggio di speranza per la costruzione di un mondo migliore nel quale non si smarriscano definitivamente i valori dei Padri della cultura occidentale ed al tempo stesso una consegna, quella di lottare sempre perché ad affermarsi sia il bene, la giustizia, il senso del dovere, la democrazia, piuttosto che la lusinghiera e facile via dell’illegalità.

La sicurezza minacciata. Criminalità transnazionale e terrorismo nell’Europa di oggi. Il saggio, scritto dal Generale nel 2006 con prefazione di Sergio Romano e pubblicato da Editori Riuniti, rimane ancora oggi di grande attualità.

Proseguimento del progetto: la Scuola ha aderito all’iniziativa “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) con la manifestazione “La Legalità al Polo”. La tematica è risultata pienamente congruente con la progettazione del “Piano Triennale dell’Offerta Formativo” del Polo Scolastico di Amantea che ormai da anni sta perseguendo come asse culturale prioritario quello di prevenire e contrastare ogni forma di devianza giovanile.

Partner del progetto: Arma dei Carabinieri.

Il sito web dell’Istituto di Istruzione Superiore di Amantea: www.iispoloamantea.gov.it.

Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: angela.decarlo@istruzione.it.