di Maria Teresa Giuliana – I. I. S. S. “C. M. Carafa” (Mazzarino-Riesi – CL)
Il progetto “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) è un progetto che coinvolge con tanto entusiasmo diversi indirizzi, dal liceo classico all’indirizzo commerciale. Il progetto impegna direttamente gli alunni che attraverso l’immaginazione vivono le emozioni dettate dai racconti.
La capacità di far vivere agli alunni esperienze altre significa offrirgli la possibilità di vivere altre vite, di allacciare altre relazioni, significa anche uscire da se stessi per capire gli altri attraverso situazioni e sentimenti che, magari, nella vita non si avrà mai la possibilità di vivere. Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive tante.
Proseguimento del progetto: il progetto ha avuto un’ottima ricaduta sulla scolaresca, pertanto proseguirà negli anni a venire.
Partner del progetto: Vincenzo Cremone.
Il sito web dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “C. M. Carafa”: www.iisscmcarafa.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: mariateresagiuliana@virgilio.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!