di Ermenegilda Ricci – Liceo Statale “Alfano I” (Salerno)
Leggere non è un obbligo ma un piacere, farlo insieme agli altri non è semplice ma noi amiamo le cose difficili. centinaia di studenti possono farlo e realizzare la magia dell’ascolto in un epoca di rumore. La voce di una lettrice o di un lettore, la musica di un violino, una fiaba per adulti e adolescenti, per tutti e poi conoscere l’autore in carne ed ossa.
Partecipare alla scena del crimine di un giallo, con l’autore di Tango Dawn – Nella mente dell’assassino, per entrare nella storia con una performance in video, teatrale, accattivante, coinvolgente e poi dire: “voglio leggere questo LIBRO!”. Risultato ottenuto. Leggere per piacere, per curiosità riaccesa, non per obbligo, oltre il libro di testo! Appassionatamente.
Proseguimento del progetto: leggere, leggere, leggere… E incontrare scrittori, poeti, artisti che narrano e appassionino sempre più i refrattari alla lettura, i nativi digitali video e chatdipendenti, facebookdipendenti, che rischiano di perdersi senza incontrarsi più realmente e fisicamente.
Criticità del progetto: occorre coinvolgere più docenti, il maggior numero di dirigenti scolastici e scuole per poter riappropiarci tutti della lettura con entusiasmo, una lettura utile, non noiosa, stereotipata, limitata solo al passato, ma anche al presente con autori viventi e non solo classici, comunque validi, da rileggere insieme a voce alta! La collaborazione con artisti, attori, musicisti, è importante.
Partner del progetto: Associazione “Altre parole”.
Il sito web del Liceo Statale “Alfano I”: www.liceoalfano1.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: gilda_ricci@alice.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!