di Giovanna Tola – I. S. “A. Rizza” (Siracusa)
I nostri gesti, il nostro percorso, il nostro interesse e la nostra partecipazione sono stati sentiti e non fatti solo per rispondere a un appuntamento con la legalità, tema portante della terza edizione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016); abbiamo cercato di capire cosa significasse il termine legalità e lo abbiamo fatto traendo spunto dalla vicenda di Peppino Impastato e facendo nostre le sue idee; un alunno si è compenetrato a tal punto da recitare in modo personale e commovente il discorso a Radio Out trasmesso dopo la morte di Peppino Impastato; inoltre hanno realizzato un cartellone su cui erano tratteggiate le immagini di Falcone e Borsellino e sono sfilati per la città; cartellone lasciato in dono alla Caserma dei Carabinieri, luogo in cui hanno recitato, letto e intervistato coloro che vivono ogni giorno a stretto contatto con la legalità.
Proseguimento del progetto: l’impegno degli alunni e il loro senso di responsabilità faranno sì che tale percorso continui con incontri, a scuola, con rappresentanti delle Forze dell’ordine; darà vita a conferenze e racconti itineranti da portare nelle altre scuole; un percorso che culminerà a Maggio con la visita nei luoghi della legalità tra Cinisi e Palermo.
Criticità del progetto: il nostro essere isolani ci pregiudica incontri con scrittori di grande spessore, o, nel nostro caso, con magistrati o attori che abbiano impersonato grandi uomini sullo schermo.
Partner del progetto: Arma dei Carabinieri – Stazione di Ortigia-Siracusa.
QUA potete leggere un articolo sull’iniziativa.
Il sito web dell’Istituto Superiore “A. Rizza”: www.istitutorizza.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: giov.tola@tiscali.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!