di Daniela Coppola – Istituto Comprensivo di Montecorvino Pugliano (Salerno)
Durante la settimana dedicata a “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016), si parte dalla lettura della poesia San Martino, Pianto antico di Carducci.
Si farà ascoltare la canzone di Fiorello di San Martino con lo scopo di far capire come la parola politica si può trasformare e si può veicolare in altre forme come la canzone.
Nella lezione successiva un alunno legge passi scelti di Canne al vento di Grazia Deledda.
La terza giornata sarà dedicata alla lettura di Fronde dei Salici e Ed è subito sera e il video del loro primo Nobel, e discuteremo delle motivazioni al Nobel.
Nell’ultima giornata la parola della letteratura passa attraverso il teatro: Sei personaggi in cerca d’autore e passi di Mistero buffo di Dario Fo.
Partner del progetto: Scuola Secondaria di 1° grado “Bivio Pratole” (Montecorvino Pugliano).
Il sito web dell’Istituto Comprensivo di Montecorvino Pugliano: www.icpugliano.gov.it.
Il blog dell’Istituto Comprensivo di Montecorvino Pugliano: icpugliano.blogspot.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: daniela.coppola@istruzione.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!