di Adriana Passione – Liceo Statale “E. Pimentel Fonseca” (Napoli)
Attraverso le parole di Sofocle e Bertold Brecht, il 24 ottobre, in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”, in un reading che troverà la sua più naturale evoluzione nel dibattito fra pari che vuole stimolare, gli studenti di alcune classi del Liceo Eleonora Pimentel Fonseca si confronteranno sul tema della responsabilità e della scelta. A parlare saranno Antigone e Creonte e le loro opposte ragioni, radicate nell’inconciliabilità delle loro posizioni, ma a tutti sarà rivolto l’invito che Brecht pose al su pubblico nella rappresentazione di Greiz del 1951: “Noi vi preghiamo di ricercare nel vostro animo azioni simili del più recente passato, o l’assenza di azioni simili”.
Proseguimento del progetto: su questa traccia il progetto proseguirà indagando il tema della scelta in altri due momenti: attraverso l’incontro con Paolo di Paolo, autore del testo Tempo senza scelte, e attraverso la conoscenza del romanzo di Elie Wiesel L’alba, che sarà oggetto di una lettura pubblica promossa dall’associazione Avocealta.
Partner del progetto: Associazione onlus Avocealta.
Il sito web del Liceo Statale “E. Pimentel Fonseca”: www.liceofonseca.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: adriana.passione.prof@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!