di Elena Maccari – I. C. “Falcone – Borsellino” (Bardolino – VR)
Il progetto si svolge in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) e prosegue fino a fine novembre.
Prima fase: motivazione – ascolto del silenzio. Descrizione del suono del silenzio e delle emozioni.
Seconda fase: lettura de Il gioco del silenzio di Andrew Clements (Rizzoli). Lettura espressiva, dibattito sulla lettura, anticipazione degli avvenimenti (scrittura creativa), immedesimazione nelle vicende (proviamo il gioco, discutiamo sui risultati).
Terza fase: il/la mio/a compagno/a è il mio specchio. Osservo in silenzio e descrivo ciò che vedo nell’altro.
Quarta fase: lettura di Io sono tu sei di Giusy Quarenghi (Giunti edizioni).
Quinta fase: mutua scrittura di una breve biografia con intervista (possibilmente coppie maschio/femmina).
Proseguimento del progetto: lettura di Io sono tu sei e mutua scrittura a coppie di una biografia per approfondimento inclusione/accoglienza. Lettura di biografie di scienziate e artiste donne per approfondimento parità dei diritti e di genere.
Partner del progetto: comune di Bardolino.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Falcone – Borsellino”: www.icbardolino.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!