di Rosanna Cimmino, Giovanni De Lucia – I. P. I. A. “M. Niglio” (Grumo Nevano – NA)
Provare a far scoprire ai ragazzi una dimensione diversa del libro… Quella accompagnata dalla musica, dalla condivisione delle emozioni, dall’interpretazione… In altre parole dal piacere e dal fascino della lettura a voce alta.
Per questo motivo non abbiamo voluto limitare il campo d’azione del progetto, che si svolge in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) al tema proposto, lasciando liberi i ragazzi di scegliere cosa leggere. Del resto, forse, il tema non è così importante… Purchésilegga!
Il programma si articola su quattro giornate e coinvolgerà le classi del biennio, che saranno coinvolte nella presentazione dei libri e nella lettura di passi scelti:
- 1A – Bianca come il latte, rossa come il sangue – A. D’Avenia;
- 1B – Giovani, carine e bugiarde – S. Shepard;
- 1C – After – A. Todd;
- 2A – La risposta è nelle stelle – N. Sparks;
- 2B – Sono bruttissima – J. Fathallah;
- 2C – Ho cercato il tuo nome – N. Sparks.
“A margine” dei singoli incontri di lettura, i docenti coinvolti nel progetto propongono ai ragazzi un brano di loro scelta.
Il sito web dell’I. P. I. A. “M. Niglio”: www.isniglio.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!