di Silvia Spera – Istituto Scolastico Paritario “S. Chiara” (Nola – NA)
La proposta didattica, che si svolgerà in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” prevede tre fasi:
Fase n. 1 – Lettura animata dei testi di Shakespeare:
- “La tempesta”, da Shakespeare raccontato ai bambini di Charles e Mary Lamb, Mondadori;
- “Sonetto 130: My mistress’ eyes are nothing like the sun” (Shakespeare, William, Shakespeare’s Sonnets, Milano: Mondadori, 1993)
Fase n. 2 – Approfondimenti:
- Biografia di Shakespeare
- L’elemento “magico” nelle opere di Shakespeare
- Il Globe e Stratford-upon-Avon
- Video animato sulla vita di Shakespeare e il suo teatro
- Adattamento animato de La Tempesta in inglese. Otto episodi di 3 minuti circa che raccontano la storia. Ciascun episodio è inoltre abbinato ad una canzone
Fase n. 3 Uscita didattica: Controllare il programma dei teatri della città ed assistere alla rappresentazione, per studenti, di un’opera di Shakespeare.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!