di Valeria Bisanti, Antonio Pantaleo – I. I. S. S. “G. Salvemini” (Alessano – LE)
Il progetto, che si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, prevede la realizzazione di attività di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva. L’intento del progetto è di trasmettere e far sperimentare ai ragazzi una serie di valori che hanno lo scopo di agevolare la nascita e lo sviluppo di “soggetti sociali” in grado di fare riferimento alle norme sociali, alle regole del vivere comune e ai principi etici condivisi.
Questi giovani saranno stimolati ad essere responsabili, a comprendere il nesso tra diritti e doveri e tra interessi privati e interessi pubblici, affinché possano contribuire a una società più giusta, divenendo punti di riferimento per la lotta alla criminalità organizzata e per il sano sviluppo del proprio territorio.
Tale lavoro sarà organizzato partendo dall’esternazione dello stereotipo che i ragazzi hanno interiorizzato riguardo al concetto di mafia, e procedendo con l’affrontare insieme ai minori temi di riflessione quali: omertà, paura, pregiudizi, dignità, rispetto, giustizia. Un approccio partecipato alla vita emozionale che stimoli i ragazzi agli sviluppi del progetto.
Proseguimento del progetto: in classe (previa suddivisione del tema di ordine generale in quattro moduli: coordinamento, cosa nostra, camorra, scu, ‘ndrangheta):
- progettazione di una pagina web sui temi della cultura mafiosa sia a livello contenutistico che di software;
- i ragazzi saranno stimolati a creare elaborati sull’argomento e, ove possibile, si organizzeranno incontri con autori significativi.
Partner del progetto: Libreria Idrusa.
Il sito web dell’I. I. S. S. “G. Salvemini”: www.salveminialessano.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indrizzo e-mail: apantaleo1976@tiscali.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!