di Annalisa Bigazzi, Francesca Costantini – I. C. San Venanzo – Scuola secondaria di 1° grado “D. Alighieri” (Terni)
Educare al piacere della lettura è una sfida sempre più complessa per la scuola. In occasione della terza edizione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016), noi insegnanti della Scuola secondaria di primo grado di San Venanzo abbiamo pensato a un percorso di lettura “recitata” che coinvolga e diverta i nostri studenti: favole, fiabe, miti, leggende, testi narrativi oggetto di studio nel corso dell’anno, saranno letti dagli studenti in modo nuovo e finalizzato alla scoperta del piacere della lettura.
Ciascun lettore si calerà nel personaggio e, leggendo, lo interpreterà così da vivere un’esperienza totale, che dalla voce si estenda al corpo e ai gesti. Per alcune ore, le classi diventeranno spazi narrativi e gli studenti i personaggi di storie non solo da leggere ed ascoltare, ma da vivere. Scopriranno così che leggere scopre e ci fa conoscere nuovi mondi, nuove realtà.
Proseguimento del progetto: le letture drammatizzate potranno eventualmente essere realizzate dagli studenti, oltre che in classe, in occasione di un piccolo spettacolo a cui invitare genitori e amici.
Partner del progetto: Comune di San Venanzo.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo San Venanzo: scuole.provincia.terni.it/icsanvenanzo.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!