di Fiorenza Esposito – Istituto Paritario “Don Mauro” (Villaricca – NA)
Il progetto, che si sviluppa nei giorni di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016), parte dalla lettura del libro di Viviana Mazza, La storia di Malala raccontata ai bambini, attraverso le cui parole ci addentreremo in un mondo di guerra, violenza ed emigrazione.
Malala offre un esempio di straordinario coraggio e lotta per i diritti negati. Comprendere attraverso gli occhi di una coetanea una realtà dove non tutto è scontato o “a portata di click” ma dove persino andare nella “odiata scuola” diventa un sogno di libertà, talvolta pagato a caro prezzo.
Proseguimento del progetto: il progetto rientra nell’ambito di un percorso più ampio che mira all’educazione e al rispetto di ogni tipo di diversità. Il mondo che vorrei, infatti, si intreccia al progetto cineforum “Tutti diversi, ognuno unico”.
Partner del progetto: proff.sse Marta Biacaccio, Giuseppina Parisi.
Il sito web dell’Istituto Paritario “Don Mauro”: www.istitutodonmauro.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!