di Giulia Natalia Friscia – Istituto Comprensivo Statale “Sferracavallo” (Palermo)
1^ FASE – Presentazione del progetto che si intende realizzare in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” (24/29 ottobre 2016) e che proseguirà fino a dine dicembre, e degli obiettivi che si intendono raggiungere:
- riflettere sulle diverse tecniche di lettura;
- migliorare la comprensione e l’analisi testuale;
- arricchire il lessico;
- stimolare la riflessione sui seguenti temi: “il rispetto di se stessi e degli altri”, “l’importanza di regole condivise, “l’apertura verso ciò che è nuovo, diverso”.
2^ FASE – Lettura e analisi del testo di alcuni brani che riguardano viaggi immaginari. I testi da cui si intendono selezionare dei brani sono:
- L’Odissea;
- la Divina Commedia;
- L’Orlando furioso;
- Il Signore degli anelli;
- Lo Hobbit;
- La saga di Harry Potter;
- La Storia Infinita;
- Le Cronache Di Narnia;
- Viaggio Al Centro Della Terra;
- Il Piccolo Principe.
3^ FASE – Produzione di testi in cui gli alunni dovranno inventare un viaggio immaginario alla scoperta di se stessi e di valori come quello della dell’amicizia, della solidarietà e della tolleranza.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Sferracavallo”: ics-sferracavallo.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: frisciagiulia@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!