di Chiara Catinella, Rita Spadaro, Manuela Spina – 1° Istituto Comprensivo “E. De Amicis” (Floridia – SR)
Nella settimana dal 24 al 29 ottobre 2016 gli alunni in un primo momento rifletteranno insieme agli insegnanti sulla tematica della legalità e approfondiranno la storia del territorio in riferimento a tali problemi; in un secondo momento organizzeranno un incontro nell’aula lettura della scuola con un rappresentante della casa editrice locale VERBAVOLANT e con le illustratrici dei due testi scritti da Annamaria Piccione: Il dono del re dei pesci (illustrato da Lucia Zappulla) e Il gatto del prete povero (illustrato da Giulia Cappuccio); infine, si recheranno nei luoghi della narrazione, Palermo e Cinisi, dove leggeranno insieme all’autrice i passi più significativi dei libri scelti.
Proseguimento del progetto: in occasione de Il Maggio dei libri, e soprattutto in corrispondenza del 23 maggio, gli alunni leggeranno e approfondiranno la storia di altre due importanti personalità che si sono battute per combattere la mafia: i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Partner del progetto: VERBAVOLANT Edizioni.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!