di Paola Meccariello – I. T. C. S. “P. Levi” – Sezione carceraria (Bollate – MI)
Martedì 7 giugno 2016 l’attore Daniele Monachella ha incontrato gli studenti-detenuti iscritti all’I. T. C. S. “Primo Levi” di Bollate sezione carceraria.
L’incontro è stato interessante, divertente e in qualche momento commovente. Nella prima parte, Daniele ha letto un lungo brano da Sogno d’una notte di mezza estate invitando chiunque dei presenti a continuare la lettura al posto suo in qualunque momento. Alla fine dell’interpretazione da parte dell’attore, un solo studente si è offerto per continuare la lettura riscuotendo ammirazione e un certo successo da parte dei compagni.
In seguito, Daniele ha centralizzato l’attenzione dei presenti su alcune considerazioni sull’importanza e la centralità, nel testo considerato, dei sentimenti e in particolare focalizzando l’attenzione sull’amore. A tutti i presenti è stato chiesto di ripetere a voce alta la parola amore nella propria lingua madre.
Daniele è poi passato alla lettura di un brano particolarmente divertente tratto da Bar sport di Stefano Benni scegliendo il personaggio del playboy da bar che racconta, a modo suo, agli amici le sue fantastiche avventure, smentite dalla voce in parallelo che riporta i fatti realmente accaduti.
Infine, ha chiesto a tutti i presenti di scrivere su un foglio una frase qualsiasi, in italiano o nella propria lingua madre; la lettura di queste frasi ha rivelato uno spirito veramente poetico tra gli studenti che si sono impegnati nello scrivere pensieri personali e profondi facendo vivere a tutti un intenso momento di commozione. Quasi tutti i partecipanti, ad eccezione di pochi, hanno partecipato con un certo interesse, riuscendo a mantenere l’attenzione, l’interesse e il silenzio per tutta la durata dell’incontro.
LE FRASI SCRITTE DAI DETENUTI AL TERMINE DELL’INCONTRO
- “È l’amore che fa cantare le donne al mercato dei fiori.” (Anonimo)
- “La vita è un equilibrio sopra la follia. Per me.” (Walter Re- segue firma incompressibile)
- “… Andrea si è perso … si è perso … e non sa tornare … È una bellissima canzone di De André, non ricordo la parte finale. Parla di pozzi profondi … Andrea si chiede: -È abbastanza profondo?- Auguro a voi e a me stessa che i nostri pozzi non siano mai abbastanza profondi…” (Paola – professoressa)
- “Penso che un giorno così non ritorni mai più!!!” (Anonimo)
- “La vita bisogna viverla e metterci in gioco la tua esperienza. Nei fatti speciale. Far bene ovunque. Aiutare i bisognosi. Amare senza frontiera.” (Zied)
- “L’amore non ha barriere e non ha confini, per quello è bello amare il prossimo, i familiari, la fidanzata. L’amore non finisce mai.” (firma incompressibile)
- “Ringrazio a tutti i professori che mi hanno supportato (È SCRITTO SUPORTATO ndr) in questo anno scolastico e di avermi dato dei consigli importanti per me considerando che possono essere come dei genitori per me. Gli auguro tutto il bene del mondo!” (Anonimo)
- “Vorrei che questo ambiente che viviamo avesse più rispetto e uguaglianza!” (firma incomprensibile)
- “Ho deciso di vivere nel vuoto / che vivere nell’essere dimenticato / Per non trasformarmi / in quella tristezza muta / di una lacrima.” (E. M. F.)
- “ATTIMO” “In quell’attimo che non mi sono alzato la testa per guardare una stella che cadeva, il mare davanti a me, si è trasformato in un fiume!” (Lin)
- “Che uomo è l’uomo che si priva della Gioia della vita?! Perciò, Goditela fino in fondo!” (segue faccina buffa con sigaretta fumante in bocca)
- “La legge è uguale per tutti! Ma non tutti sono uguali per la legge. Alegher alegher, che il vin bon le il nègher, ah! ah!” (segue firma cancellata)
- “Siamo orgogliosi e dispiaciuti a la perdita di due grande personaggi: Mario Pannella e Mohamed Alì. Due grandi personaggi che hanno lottato per la libertà, l’amore e il bene. Spero che non sarà mai dimenticati così avremo altri personaggi che lottano per la libertà e anche per aiutare gente in difficoltà e al profughi. Solidarietà a popolo siriano” (Anonimo)
- “Men evil deeds are written on brass. The good ones on water. When I’am inright, no one remember but when I’am wrong no one forget. Such is life.” (Anonimo)
- “Vorrei donare il tutto sorriso alla luna così tutti quelli che la vedono sappiano che il papà migliore sei tu.” (Anonimo)
Il sito web dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Primo Levi”: www.primolevibollate.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!