di Francesco Paolo Tanzj – I. O. “G. N. D’Agnillo” – Liceo Scientifico “Giovanni Paolo I” (Agnone – IS)
A seguito dell’apprezzamento da parte di docenti e alunni della prima realizzazione del progetto ministeriale “Libriamoci”, svoltosi con successo mercoledì 28 ottobre, alla terza ora, in tutte le classi del Liceo Scientifico, è stato deciso di rendere continuativo il progetto per tutto l’anno scolastico 2015/2016, organizzando le letture in classe il primo giorno di ogni mese, dalle 10,10 alle 11,05, a partire da lunedì 1° febbraio 2016.
Pertanto, sono stati gli stessi alunni, opportunamente guidati dai docenti, a scegliere i loro libri preferiti per poi effettuarne in classe le letture, dopo aver illustrato le motivazioni delle proprie scelte.
Oltre alle letture in classe, dopo l’acquisto e la preventiva lettura critica di tre testi consigliati (Quale Amore di Gioconda Marinelli, La grande menzogna di Sergio Tanzarella e Elogio della felicità possibile di Orlando Franceschelli), si sono svolti i rispettivi incontri con l’autore, in occasione dei quali gli alunni hanno espresso le proprie impressioni e hanno posto agli autori domande relative al testo e all’argomento trattato per discutere insieme delle problematiche suscitate dalla precedente lettura critica.
Gli incontri si sono svolti sabato 13 febbraio, sabato 27 febbraio e martedì 15 marzo.
In allegato l’elenco dei libri letti dagli studenti.
Il sito web del docente referente del progetto: www.francescopaolotanzj.it.
Il sito web del Liceo Scientifico “Giovanni Paolo I”: www.isissagnone.it/la-scuola/plessi.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!