di Salvatore Belli, Flora Raffaglio – Istituto Comprensivo “M. Capozzi” (Roma)
A. Cristofori, Shakespeare – Le più belle opere raccontate ai ragazzi, Edizioni La Spiga
Classi: 2^ A, C, E ,H, I, L, M.
Attività: lettura integrale del libro. Ogni classe si preparerà a una lettura-interpretazione drammatica di una singola opera teatrale. A ogni alunno verrà assegnata una parte che verrà recitata il 20 maggio avendo come pubblico le altre classi aperte sul piano.
W. Shakespeare, Aforismi, poesie, sonetti, citazioni
Classi: 2^ D.
Attività: Prendendo spunto dalla immensa opera del Bardo e dall’innumerevole quantità di aforismi, poesie, sonetti, citazioni, semplici frasi del grande Maestro che scrutano e interrogano l’animo umano illuminandone grandezza e miseria e dopo aver compiuto una scelta di tematiche (per esempio amore, amicizia, felicità ecc.) che costituiranno la toponomastica dei percorsi, individueremo quelle citazioni che opportunamente riprodotte su tabelloni andranno a costituire lo sfondo dei nostri percorsi quotidiani all’interno della scuola invitandoci alla lettura ed alla riflessione. Inaugurazione il 20 maggio.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “M. Capozzi”: www.icmariacapozziroma.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!