di Elisabetta Patruno – Istituto Comprensivo di Vernole, Castri, Caprarica (Lecce)
Finalità è quella di diffondere la cultura della solidarietà, dell’educazione tra pari, del mutuo sostegno, della valorizzazione della diversità. L’utilizzo smodato dei social network sta sempre più innescando meccanismi di disintegrazione della personalità propria e altrui, pericolosi e forieri di conseguenze talvolta drammatiche.
Dalle attività previste e dalla lettura del libro Trappola in Rete di Moreno Giannattasio (Edizioni La Spiga) si attende un contributo alla riflessione individuale e collettiva e al contrasto condiviso e netto di note e odiose forme di sopraffazione, che segnano la vita di chi le subisce ma anche di chi le agisce. L’idea che i ragazzi dovranno far propriadeve trasmettere ai ragazzi stessi il valore della loro persona e delle relazioni con l’altro da sé, la cultura dell’includere contro ogni tentazione ad escludere ed allontanare.
Proseguimento del progetto: il Progetto è in fase di attuazione. Tutti gli elaborati saranno prodotti a fine percorso.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo di Vernole, Castri, Caprarica: www.istitutocomprensivovernole.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: patrunoelisabetta@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!