di Anna D’Angelo – Istituto Comprensivo 53 “Gigante-Neghelli” (Napoli)
Il nostro intento, a completamento degli obiettivi dell’iniziativa Libriamoci a scuola, è stato quello di stimolare il pensiero critico e la riflessione sul proprio sentire (del corpo nell’anima) in relazione agli altri, in relazione al vissuto dei propri luoghi, in relazione alle diversità; pertanto le letture scelte dagli alunni, dai docenti e dai vari ospiti che sono stati presenti hanno trattato in particolare la tematica della diversità e dell’accettazione di se stessi e dell’altro.
La lettura a voce alta è stata articolata in modo attivo stimolando la partecipazione degli alunni e dei presenti, in modo animato e sotto forma di gioco sono state proposte le pagine scelte.
Hanno partecipato all’iniziativa: l’attore e scrittore Enrico Ianniello (26 ottobre); la scrittrice Licia Pizzi (il 27 ottobre); l’Associazione Filosofia Fuori le Mura con il Presidente prof. G. Ferraro (29 ottobre), docente di Filosofia morale della Federico II e la prof. Anna Serio, docente di Scienze matematiche presso il nostro Istituto, nonché referente del Salotto del pensiero.
Partner del progetto: Associazione Filosofia Fuori le Mura.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo 53 “Gigante-Neghelli”: www.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’insegnate referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: dangelanna@libero.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!