di Angela De Carlo – I. I. S. “S. Lopiano” (Cetraro – CS)
Nella giornata del 27 ottobre 2015 i licei Silvio Lopiano, fiore all’occhiello di Cetraro, hanno aderito all’iniziativa, proposta dal ministero, “Libriamoci”. Gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere e apprezzare una scrittrice calabrese, la straordinaria dottoressa Maria Lombardo, autrice del saggio storico Sotto il segno dei Borbone.
Come scriveva il celebre filosofo Arthur Schopenhauer: “Clio, la musa della storia, è tutta quanta infetta di menzogne, come una prostituta di sifilide”. La storia è il “documento” con cui si attesta l’eternarsi delle imprese dei vincitori, i quali con spregiudicato orgoglio contaminano la verità degli sconfitti. Testimone di questo occultamento è l’incontro avvenuto con la scrittrice calabrese, Maria Lombardo, la cui conoscenza della disciplina storica risulta sottesa nel suo saggio critico Sotto il segno dei Borbone.
La contro storia è quella parte di storia che ci mostra l’altra faccia della medaglia, il volto nascosto della luna. Non tutto ciò che troviamo scritto sui libri di storia corrisponde a verità, è possibile che gli eventi storici siano stati modificati in modo da poter mantenere lo status quo delle cose, è accaduto probabilmente ciò che Goethe affermava, “la storia la scrivono i vincitori”.
La Lombardo ci ha suggerito che per una visione storica maggiormente critica occorre essere costantemente animati da curiositas; ma soprattutto bisogna amare profondamente queste terre, segnate dal dolore e dalla fatica, ma ricche di sani valori e promotrici di grandi eccellenze in ogni ambito della vita. Noi studenti dopo averla conosciuta e averla ascoltata riteniamo che una delle eccellenze culturali del nostro territorio è la dottoressa Maria Lombardo!
Il sito web dell’Istituto di Istruzione Superiore “S. Lopiano”: www.iiscetraro.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!