di Anna Bella Labriola – Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” (Roma)
Il progetto denominato LIBERA-MENTE è in atto da ormai tre anni e ha come finalità oltre che il piacere della lettura anche l’acquisizione di uno spirito critico.
Vengono proposte letture che siano vicine al loro vissuto ma anche legate alla didattica senza per questo risultare “un obbligo”.
Segue un confronto per classi parallele o in verticale, durante il quale i ragazzi esprimono liberamente il loro punto di vista su: linguaggio, trama, personaggi e copertina.
A supporto e completamento di questa attività, si invitano scrittori e giornalisti che dialogano con gli alunni o si interviene in trasmissioni televisive come Pane quotidiano oppure si collabora con Scelte di classe. Non viene tralasciata la lettura ad alta voce ed espressiva.
Proseguimento del progetto: il progetto si sviluppa durante tutto l’arco dell’anno scolastico 2015/2016.
Il sito web dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”: www.icleonardodavinci.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!