di Adriana Minardi – Istituto Comprensivo “San Biagio” (Vittoria – RG)
Il 25 novembre 2015, gli studenti guidati dai loro docenti hanno letto brevi testi da loro scritti o tratti da classici della letteratura moderna e non, sul tema della Giornata.
Il San Biagio con questa iniziativa ha inteso proseguire la formativa e fortunata esperienza già promossa nel mese di Ottobre con il progetto LIBRIAMOCI, ovvero di diffondere presso gli studenti l’amore per la lettura e attraverso la riflessioni sui temi d’attualità e la formazione del pensiero critico. Attraverso la declamazione della parola scritta e la lettura ad alta voce, gli alunni esprimeranno il loro no ad ogni forma di violazione della dignità e integrità umana.
Scaletta del percorso elaborato dagli alunni: “Maria Goretti, ragazza martire”, “Volevo una bambola: il dramma delle spose bambine”, “Chiara di Assisi – Elogio della disobbedienza”, “L’Inascoltata”, Poesie e riflessioni scritti dagli alunni.
Partner del progetto: Soroptimist Club.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “San Biagio”: www.icsanbiagio.eu.
Per informazioni, potete contattare la responsabile del progetto al seguente indirizzo e-mail: adriana.minardi@virgilio.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!